REGOLAMENTO DEL PREMIO

2023


PREMIO LETTERARIO “DISPATRIATI”
OTTAVA  EDIZIONE - ANNO 2023
 
BANDO DI CONCORSO
 
Art. 1 La Me Publisher, casa editrice di Venezia che pubblica con il marchio Mazzanti Libri, in collaborazione con la Fondazione Filitalia di Filadelfia e i Chapter Filitalia di Venezia e Roma, bandisce un concorso letterario, sul tema emigrazione italiana, immigrazione integrazione, da pubblicare a stampa in volume unico e in e book, entro l’anno successivo la data di scadenza del presente bando. Romanzi, romanzi brevi, poesie, racconti illustrati e saggi sono ugualmente ammessi al concorso, mentre ne sono escluse tutte le opere edite, di qualsivoglia genere. Il contratto tipo è scaricabile e visualizzabile al presente collegamento: www.mazzantilibri.com/Contratto Collana Premio Dispatriati.pdf

Art. 2 Possono partecipare al concorso autori italiani o stranieri, che presentino opere in lingua straniera e/o italiana, facendo pervenire un curriculum dell’autore e copia dell’opera proposta, mediante pacco raccomandato o corriere, con la dicitura “Premio Letterario Dispatriati – Me Publisher Scarl Chapter Filitalia di Roma-Venezia, Via Del Centenario, 7 - 30027 San Donà di Piave (Città Metropolitana di Venezia)”, ovvero in formato elettronico editabile, all’indirizzo info@mazzantilibri.it, non oltre il giorno successivo alla scadenza del presente bando pubblicato sul sito internet www.mazzantilibri.it 

Art. 3 Sono ammesse al concorso opere inedite di autori viventi in lingua italiana o straniera.

Art. 4 Il vincitore quale riconoscimento otterrà la pubblicazione dell’opera da parte di Mazzanti Libri. L'autore, con la partecipazione al bando, si impegna a rispettare le norme di pubblicazione della casa editrice. La partecipazione al bando con l'invio della propria opera implica anche l'impegno dell'autore a sottoscrivere il contratto editoriale che sarà inviato dalla Casa Editrice entro un anno dalla premiazione. L'accettazione delle contratto editoriale non comporta contributi economici da parte dell'autore. Il contratto tipo è visualizzabile e scaricabile al seguente collegamento: www.mazzantilibri.com/Contratto Collana Premio Dispatriati.pdf

Art. 5 Saranno segnalati, se meritevoli, altri autori partecipanti.

Art. 6 Il giudizio della commissione tecnica è inappellabile.

Art. 7 Il premio sarà consegnato nel corso di una cerimonia che avrà luogo Durante l'edizione 2023 del Festival della Letteratura di Viaggio (www.festivaldellaletteraturadiviaggio.it).

Art. 8 La scadenza per la presentazione delle opere è fissata al 30.04.2023. Il vincitore e le opere segnalate saranno resi noti nel corso della cerimonia finale che si terrà entro il 2023.

Art. 9 In relazione agli art. 13 e 23 del D.Lg n. 196/2003 recanti disposizioni a tutela delle persone e altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati anagrafici, personali e identificativi dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente ai fini inerenti gli scopi istituzionali e ai fini del concorso. L'interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del D.lgs 196/2003 e potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica.


Segreteria del Premio Dispatriati
Mazzanti Libri
mail: info@mazzantilibri.it
Share by: